Pressione fiscale scenderà al 43,7% nel 2016
Nel 2013 la pressione fiscale è risultata pari al 44,3% del Pil: è quanto annunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sottolinando che grazie agli interventi programmati dalla Legge di Stabilità 2014 è “destinata a scendere fino al 43,7% del Pil nel 2016”.
Nel comunicato si legge che il ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni ha sempre sostenuto che la pressione fiscale in Italia ha raggiunto livelli eccessivi per chiunque faccia impresa in Italia. Per tali ragioni la riduzione della pressione fiscale è un obiettivo prioritario di questo governo.
A tal riguardo viene sottolineato che è stato già avviato un processo per la revisione della spesa pubblica ed i risparmi realizzati saranno destinati proprio al taglio della pressione fiscale.
Ricordiamo che Italia attualmente è al quarto posto per la pressione fiscale nell’area euro.
Il ministero dell’economia e delle finanze evidenzia inoltre che il primo passo è già stato fatto, contenunto nella legge di stabilità 2014, ovvero il risparmio di 1 miliardo di euro per contributi Inail alle imprese italiane.
La Legge di Stabilità prevede inoltre un ulteriore taglio dei contributi Inail per 1,2 miliardi nel 2015 e 1,4 nel 2016.
Grazie a questi interventi, si legge sempre nella nota del Mef, la pressione fiscale è destinata a scendere fino al 43,7% del Pil nel 2016.