Pressione fiscale scende al 43,5% nel 2015
La pressione fiscale in Italia è scesa dello 0,1 per cento nel 2015 a quota 43,5 per cento. È quanto comunicato dall’Istat.
Pressione fiscale 2015
Nel corso del quarto trimestre 2015 il saldo primario, ovvero l’indebitamento dello Stato al netto degli interessi passivi, è risultato pari a 8,112 miliardi di euro.
Il saldo corrente, sempre negli ultimi tre mesi del 2015, è risultato pari a 9,732 miliardi di euro. Le uscite totali sono cresciute dello 0,6 per cento rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, con una incidenza sul prodotto interno lordo pari al 57,1 per cento.
Le uscite correnti sono invece calate dell’1,4 per cento.
Entrate e uscite
Nel quarto trimestre del 2015 il totale delle entrate sono cresciute dello 0,9 per cento sul 2014, registrando una incidenza sul prodotto interno lordo del 54,9 per cento.
Per quanto riguarda il totale delle uscite nel 2015, sono cresciute dello 0,1 per cento rispetto al precedente esercizio, con una incidenza rispetto al pil pari al 50,5 per cento.
Le entrate totali sono invece risultate in rialzo dell’1 per cento, con un rapporto sul prodotto interno lordo pari al 47,9 per cento.