Pil Italia: stime in forte ribasso
L’Ocse rivede al ribasso le stime di crescita dell’Italia e taglia le previsioni sull’andamento dell’economia del Belpaese, quest’anno e nel 2017, rispetto alla proiezione dello scorso giugno.
Italia ripresa economica
La ripresa economica in Italia rallenta, con il Pil previsto in rialzo dello 0,8 per cento sia nel 2016 che nel 2017.
Ricordiamo che nello scorso giugno le stime dell’Ocse erano orientate verso una crescita dell’1 per cento nel 2016 e dell’1,4 per cento nel 2017.
Per quanto riguarda le previsioni del Governo italiano, atteso un aumento del pil dello 0,9 per cento per quest’anno e una progressione dell’1,2 per cento nel 2017.
Pil mondiale e Ue
La minore crescita è una problematica che non riguarda soltanto il nostro paese, in quanto anche il Pil mondiale crescerà del 2,9 per cento nel 2016 e del 3,2 per cento nel 2017, un dato in calo di 0,1 punti in meno rispetto alle previsioni dello scorso giugno.
Con riferimento alla zona Euro, è previsto un incremento dell’1,5 per cento nel 2016 e dell’1,4 per cento nel 2017, in contrazione rispettivamente di 0,1 e 0,3 punti.
Per quanto concerne gli altri paesi, la Germania dovrebbe crescere dell’1,8 per cento quest’anno e dell’1,5 per cento nel 2017.
Le stime per la Francia sono per un +1,3 per cento sia nel 2016 che nel 2017.