Pil Italia -0,1% terzo trimestre 2013
Nel terzo trimestre del 2013 il Prodotto interno lordo dell’Italia è sceso dello 0,1% rispetto al precedente trimestre e dell’1,9% sull’analogo periodo del 2012.
Sono nove i trimestri consecutivi in rosso, anche se si intravede un piccolo miglioramento. Gli analisti si attendevano un calo congiunturale del -0,2%.
L’Istituto di statistica stima al -1,9% la variazione acquisita per il 2013, anno che dovrebbe chiudersi con un -1,8%, grazie ad una piccola ripresa attesa verso la fine del 2013.
Per quanto riguarda gli altri paesi, sempre nel terzo trimestre del 2013, il Pil è aumentato dello 0,7% negli Stati Uniti rispetto ai tre mesi precedenti.
Nel Regno Unito la crescita congiunturale è stata dello 0,8%. Sul 2012, la crescita è stata pari all’1,6% negli Stati Uniti ed all’1,5% nel Regno Unito.
La Germania cresce meno nel terzo trimestre, con il Pil è aumentato dello 0,3% rispetto all’incremento dello 0,7% del trimestre precedente.
La Francia nel terzo trimestre registra, analogamente all’Italia, un pil in calo dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti.
Fine della recessione per l’Olanda, che dopo quattro trimestri negativi, registra un incremento del pil dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti, ma con valore annuo che risulta negativo dello 0,6%.
Per quanto riguarda il Pil dell’Eurozona, nel 2013 dovrebbe chiudersi a -0,4% rispetto al precedente -0,6%, mentre per il 2014 è attesa una crescita dell’1%.