Pil: al Sud è la metà del Centro-Nord
Nel 2013, secondo quanto rilevato dall’Istat, il Pil pro capite ha registrato forti differenze tra le diverse aree del paese.
Il Pil per abitante è infatti risultato pari a 33,5 mila euro nel Nord-ovest, a 31,4 mila euro nel Nord-est, a 29,4 mila euro nel Centro mentre al Sud a 17,2 mila euro.
Un livello inferiore pertanto del 45,8 per cento al Sud rispetto a quello del Centro-Nord.
Nel 2013 in testa Bolzano con un Pil pro capite pari a 39,8 mila euro, seguito da quello della Valle d’Aosta con 36,8 mila euro e della Lombardia con 36,3 mila euro.
La migliore fra le regione del Sud è l’Abruzzo, con un pil per abitante pari a 23 mila euro.
Sempre dal rapporto Istat si evince che le spese per i consumi delle famiglie nel 2013 sono risultate pari a 18,3 mila euro per abitante nel Centro-Nord ed a 12,5 mila euro al Sud.
Nel periodo 2007-2012 il crollo dei redditi ha colpito soprattutto le famiglie giovani del Sud in cui il capofamiglia ha meno di 35 anni, diminuiti del 24,8 per cento, mentre nel Nord sono aumentati dell’1,7 per cento.