Piazza Affari: riepilogo settimana di Borsa
Piazza Affari chiude in negativo la settimana, in generale tutte le borse europee riescono però a tenere il passo e non farsi travolgere dalla crisi, che dilaga ancora una volta sotto i colpi dei media per il mercato nazionale, i quali hanno strumentalizzato oltre il necessario la situazione, anche le recenti indagini sulla salute dei titoli bancari ed in generale nel settore dell’industria, hanno dato il loro contributo a rendere il passivo più pesante del previsto, dopo che la scorsa settimana c’è stato un break della maggior parte dei mercati, che ha saputo reagire confortato dalle notizie provenienti dalla Libia e per la rinnovata fratellanza con il governo provvisorio democratico del paese africano, che ha confermato accordi con Italia e Francia.
La settimana si chiude in rialzo stando alla media, le previsioni davano tempo sereno ed il bilancio effettivamente è meglio di quello visto circa 3 settimane fa, quando in una sessione da dimenticare il FTSE MIB di Milano perse oltre 5 punti percentuali. Questa settimana il mercato italiano chiude a -0.87%, bilancio modesto che però è stabile tra i peggiori di settimana visto che altri mercati sono riusciti a chiudere in positivo. Sorte che rispecchia l’andamento dell’IBEX 35 di Madrid, questa settimana in crescita dello 1.69%, tra i migliori troviamo anche il CAC 40 che chiude a +0.4%, lontano dalla vetta della classifica ma comunque positivo. DAX di Francoforte colpito dalla crisi come il FTSE MIB, il mercato tedesco chiude a -1.69% risultando il peggiore di settimana tra i mercati maggiori. Primo in classifica indisturbato è il FTSE 100, che in una settimana oltremodo soddisfacente chiude a +3.28%, in netto contrasto con gli altri indici europei.