Piazza Affari: la crisi risparmia i mercati

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

ESTERNI BORSAVenerdì di Borsa che si rivela meno tragico del solito, la tendenza al calo dei mercati europei durante l’ultima sessione della settimana viene smentita fortunatamente durante la giornata di ieri. I mercati maggiori si sono tutti ripresi dopo lo scivolone di metà giornata, che ha compromesso il piccolo margine accumulato ad inizio sessione. Come avevamo anticipato già nell’aggiornamento di metà seduta i mercati erano in ripresa e nelle ultime 2 ore sono risaliti benissimo superando le nostre aspettative, che li volevano in sostanziale pareggio partendo da circa 2 punti percentuali persi nei casi peggiori.

Analizzando i dati di fine sessione troviamo in testa alla classifica l’IBEX 35 di Madrid, che si è rivelato il mercato più in forma con un netto vantaggio rispetto alle altre piazze maggiori del vecchio continente, in Spagna registraro un ottimo +2.12%, sperando ovviamente in un proseguimento positivo nella prossima settimana. Secondo posto destinato al FTSE MIB di Milano che riduce il margine perso nei giorni scorsi mettendo a referto un +1.36% decisamente ottimo. Terza piazza è destinata al CAC 40 di Parigi che completa il terzetto dei mercati capaci di superare il punto percentuale di crescita, l’indice inglese si ferma a +1.02%. Quarto posto destinato al DAX di Francoforte che accumula un bottino dello 0.63%,  nettamente inferiore sia al FTSE MIB che all’IBEX. Ultima piazza, comunque in positivo, appartiene al FTSE 100 di Londra, che piazza un +0.50% che lascia seprare bene anche se il ritmo è calato molto rispetto all’andamento della scorsa settimana che lo vedeva al primo posto o comunque tra i primi mercati in Europa.