Piazza Affari: la Borsa di Milano regge, DJIA in difficoltà

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Piazza Affari: la Borsa di Milano regge, DJIA in difficoltàLa prova del 9 che tutti aspettavamo è in fase di svolgimento, il FTSE MIB di Milano anche oggi ha retto il colpo nei confronti del sali scendi dei mercati mondiali, molti indici maggiori hanno risentito di uno scossone, perdendo parte del loro margine conquistato nei giorni scorsi, l’indice italiano però continua fortunatamente la sua corsa dimostrando che la manovra per il momento ha dato segni positvi.

In Europa come detto il FTSE MIB viaggia ad un’ora circa dalla chiusura a +2.23%, ricalcando grosso modo l’andamento di ieri. Anche il resto d’Europa oggi tiene il passo, l‘IBEX 35 segna attualmente +2.85%, migliore di giornata, al terzo posto subito dopo la Borsa di Milano c’è il CAC 40 che riscatta con un +1.34% la giornata negativa di ieri, seguono il FTSE 100 a +0.9% e il DAX a +0.16%, che chiudono un quadro perfetto per l’economia del vecchio continente.

Passiamo ora sul fronte americano, male il Dow Jones di New York che risente della crisi e cala dello 0.1% alla chiusura di questa notte, per gli altri mercati maggiori resiste l’indice S&P 500 con un leggero +0.04% in continua variazione, mentre cade il Nasdaq fermo a -0.21% al momento.

Torna il sorriso anche sul fronte orientale, il Nikkei di Tokyo ha chiuso le contrattazione questa mattina a +1.17%, recuperando parte del debito accumulato in questi giorni frenetici. L’Hang Seng di Hong Kong invece ferma la sua asticella a +0.46%, che rimane un signor andamento che lascia prevedere una strada meno in salita nei prossimi giorni.

Euro in crescita rispetto al dollaro americano e alla sterlina inglese, solo lo yen giapponese riesce ad accumulare margine al momento sulla moneta unica europea.