Piazza Affari: giornata nera FTSE MIB, Autunno pericoloso

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Piazza Affari: giornata nera FTSE MIB, Autunno pericolosoUn venerdì tra i più negativi del secondo semestre quello che si è concluso ieri, i mercati sono stati presi d’assedio dalle continue voci e speculazioni che cominciano a venire a galla anche se non parliamo di veri e propri segni tangibili di irregolarità, ma comunque c’è gente che marcia sulla crisi per far ondeggiare i mercati e non permette alla situazione di arenarsi in attesa di una svolta positiva in arrivo dai governi di tutta Europa ed in giro per il mondo.

A rovinare la festa ieri sono state principalmente le banche, che hanno ricevuto pericolosi segnali in previsione autunnale, tanto da far perdere diversi punti ai titoli maggiori che in definitiva hanno poi compromesso l’andamento dei mercati azionari di tutto il mondo. La prospettiva di un Autunno terribile non fa certamente bene all’economia attuale, che ha già grosse difficoltà a gestire gli eventi che di giorno in giorno colpiscono l’opinione pubblica ed influiscono sulle contrattazioni.

Peggiore di giornata tra i mercati maggiori è stato proprio il FTSE MIB di Milano, colpito duro con un -3.89% che spezza le gambe a quanto fatto in settimana, magra consolazione è un bilancio molto simile per gli altri mercati maggiori, DAX, CAC 40 e IBEX 35 riescono a fare meglio di poci centesimi, unico vero mercato a prendere le distanze è stato il FTSE 100 di Londra, che chiude a 2.34% la sua giornata, salvando il salvabile in uno dei giorni più bui dell’ultimo periodo. Settembre inizia quindi sotto una stella negativa, speriamo che la manovra finanziaria riesca a dare nuova luce ai mercati, che di questo passo viaggiano dritti verso un punto di non ritorno.