Piazza Affari: FTSE MIB tocca il fondo
Dopo 2 giorni di calo contenuto tocca pagare pegno, infatti oggi tutte le borse europee sono in calo ma il conto più salato lo paga il FTSE MIB di Milano, sopra i 2 punti percentuali di calo fino a questo momento, che evidenzia la difficoltà ad emergere rispetto agli altri mercati europei. Attualmente la situazione settimanale degli indici maggiori dovrebbe essere più o meno la stessa, essendo andati in attivo e in negativo con la stessa frequenza ed intensità, pur in sessioni diverse. La crisi che sembra ormai sotto controllo presenta un colpo da maestro, andando a colpire i mercati nel loro momento migliore, speriamo che si tratti di un episodio isolato e soprattutto che la situazione non peggiori oltre per l’ultima ora di contrattazioni, anche se il trend abbraccia una previsione pessimista.
In Europa sappiamo quindi che la sessione odierna non riesce a dare soddisfazioni, il FTSE MIB viaggia intorno al -2% risultando il peggiore tra i mercati maggiori. Segue a ruota il CAC 40 che ha picchi superiori al FTSE MIB anche se questa è una magra consolazione, sullo stesso livello c’è l’IBEX 35 e il DAX, il più in difficoltà tra gli indici maggiori. Isolato in testa alla classifica dei migliori c’è il FTSE 100, che oggi si stabilizza intorno al -1.27%, che è sempre un cattivo andare ma risulta una manna dal cielo per l’economia inglese.
Attesa per la sessione americana, Dow Jones e Nasdaq hanno già risentito ieri della crisi e oggi sicuramente si ripeterà il copione a meno di improvvisi cambi di fronte.