Piazza Affari: FTSE MIB resiste, Londra -0.5%

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

borsa-londraTerza sessione di contrattazioni per questa settimana ed i primi scricchiolii si cominciano a sentire, dopo due giorni di crescita oltre modo soddisfacente i principali mercati europei si stabilizzano su un bilancio classico, con intervalli che variano tra il +0.5% ed i -0.5% , ben diversi dai 5 punti percentuali registrati durante la chiusura di lunedì. Fatto sta che in circa 3 sessioni i principali mercati salgono in media di 10 punti, niente male come scossa positiva, anche se c’è chi giudica tutti questi segnali positivi troppo surreali rispetto allo stato reale delle cose. In definitiva un calo consistente è un presagio di crisi, una crescita troppo accentuata non rappresenta l’immagine reale della situazione, la domanda è: quale corrente di pensiero seguire se le due vie possibili sono entrambe errate?, la risposta la daranno i signorotti che continuano a fare gli esperti alternando considerazioni contraddittorie, nella maggior parte dei casi.

Tornando all’andamento di queste ore delle borse europee, nei 5 indici maggiori l’ultimo in classifica è il FTSE 100 di Londra, che subisce un calo marcato rispetto agli altri mercati raccimolando un -0.5% davvero insolito. Quarto posto destinato al CAC 40 che viaggia a -0.3%, con sbalzi positivi decisamente costanti negli ultimi minuti. Terzo posto per l’IBEX 35 che si aggira intorno allo 0.28% di calo, con punte negative di circa -0.4%. Secondo posto attuale è occupato dal FTSE MIB con un -0.2% anche questo parecchio variabile con punte del -0.45%, ma in grando di risalire in pochi istanti. Primo posto per il momento in mano al DAX, che per la giornata odierna viaggia a +0.3%, valore pressochè costante.