Piazza Affari: analisi settimanale, FTSE MIB migliore in Europa

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Piazza Affari: analisi settimanale, FTSE MIB migliore in EuropaCome ogni venerdì termina la settimana di borsa, oggi è tempo di tirare le somme per tutti i mercati azionari europei e nel mondo oltre che per la moneta unica europea, che continua il suo periodo di benessere anche se nella giornata di venerdì c’è stato un calo.

Partiamo dal FTSE MIB, l’indice di Milano registra un forte rialzo nella settimana appena conclusa pari al 3,86%, il migliore in Europa, confermando lo stato di grande forma che rende l’inizio del mese speranzoso per il mercato italiano.

L’indice Nikkei di Tokyo chiude la settimana in positivo, come già avvenuto la scorsa settimana, questo mostra una lenta ripresa per un mercato devastato dalla recente catastrofe, il bilancio settimanale è fissato a +2,4%

Per la chiusura settimanale delle altre borse europee, chiude in ripresa il FTSE di Londra con un +1,59%, continua l’ascesa il DAX di Francoforte in crescita del 2,93%, il CAC di Parigi chiude la settimana con un ottimo +2,22%, ultimo della lista l’IBEX di Madrid che finalmente si libera del bilancio negativo delle ultime settimane fissando per gli ultimi 5 giorni una crescita del +2,72%.

Chiude il quadro l’indice Dow Jones di New york, che nella settimana appena conclusa segna un ottimo +2,56% in continua crescita da due settimane a questa parte.

Per il mercato delle materie prime il Petrolio continua la sua crescita nei prezzi, nell’ultima settimana sul mercato americano alla chiusura di venerdì segna un prezzo di 113,93 dollari al barile, in crescita rispetto all’apertura di inizio settimana dell’1,11%, questo mostra un dato non poco preoccupante per l’economia mondiale.