Piazza Affari: -1.7% FTSE MIB, Nikkei -0.81%
Comincia nel segno di un netto calo la settimana per tutti gli indici di borsa, pochi i superstiti in questo momento quando siamo oltre metà giornata. In attesa di svelare l’incognita del mercato americano, l’economia mondiale si perde per strada vanificando parte del guadagno accumulato in 5 giorni intensi durante la scorsa settimana che ha sancito, almeno per il FTSE MIB, una ripresa salutare necessaria per non cadere nel baratro.
La situazione europea non è delle più rosee, il FTSE MIB è sempre protagonista in positivo o negativo, oggi l’indice di Milano è in calo dell’1-7%, il massimo di oggi. A ruota segue l’IBEX 35, che al momento viaggia ad un limite pari a -1%, con picchi di calo e crescita; meno drammatica la situazione per FTSE 100 e CAC 40 entrambi stabili a -0.1% circa. Come anticipato sono pochi gli indici in crescita, uno di questi è il DAX, che al momento è nel limbo ma riesce a mantenere un margine di +0.05%, confermando che la giornata non è delle più rosee come ci si aspettava ma potrebbe migliorare nelle prossime ore.
Ultimo mercato da analizzare è quello asiatico, visto che la borsa americana non aprirà prima di qualche ora di attesa ancora, le due maggiori piazze in questo caso mettono un segno negativo sul loro bilancio, meno forte ma comunque notevole è quello dell’Hang Seng, che si ferma a -0.68%, peggiore di giornata per i mercati orientali è il Nikkei 225 che questa mattina ha chiuso le contrattazioni a -0.81%, continuando questo interminabile sali-scendi vortiginoso che non dona sicurezza all’economia giapponese.