Piano di accumulo: durata, costi e vantaggi
Scegliendo un piano di accumulo di capitale (Pac) è possibile mettere da parte una piccolo “tesoretto” attraverso un investimento in un fondo comune. Si tratta di una soluzione ideale per coloro che hanno una disponibilità mensile, consentendo di investire a rate.
Durata e importo rate
Il Piano di accumulo capitale, come anticipato, permette di risparmiare accantonando con costanza un poco alla volta. Al momento della sottoscrizione è infatti necessario decidere il numero dei versamenti ed il relativo importo (solitamente da 25 euro a salire).
Un Pac presenta una durata che solitamente parte da un minimo di un anno ad un massimo di quarant’anni. È possibile decidere preventivamente la frequenza dei versamenti. Infatti oltre che la classica cadenza mensile, si può optare per 2, 3, 4, 6 mesi oppure un unico esborso annuale.
Commissioni e spese
Le commissioni e le spese sul Pac sono differenti da un investimento in un’unica soluzione (Pic).
Partiamo dalle spese di sottoscrizione che per un Pic calano al crescere dell’ammontare investito mentre nel caso del Pac sono solitamente previste aliquote più care oppure dover sborsare buona parte delle commissioni già all’atto della sottoscrizione, evidenziando la non convenienza ad uscire in anticipo, in quanto sarebbero già state pagate parte delle incombenze.
Da prestare attenzione pertanto alle spese di uscita, con commissioni solitamente decrescenti con il passare del tempo e che andranno ad azzerarsi trascorso un determinato periodo. È evidente che conviene rimanere nel fondo per evitare tali costi.
Un occhio di riguardo anche ai diritti fissi, applicati non in percentuale ma in misura fissa. Ne consegue che per investimenti di piccoli importi, è preferibile scegliere versamenti non molto frequenti (ad esempio trimestrali e non mensili).
Vantaggi Pac
I Pac consentono al sottoscrittore di variare la frequenza dei versamenti, l’ammontare della rata e la durata del piano senza che sia prevista alcuna penalità, come anche disinvestire le quote già accumulate, continuando a versare le rate fino alla scadenza del piano.
Altro vantaggio offerto dai Pac è la possibilità di distribuire il capitale nel tempo e non invece in una unica soluzione.
Prima della sottoscrizione del Pac consigliamo di chiedere al promotore come saranno applicate le commissioni e leggere in modo approfondito il prospetto informativo.