Piaggio: nuova commessa da Abu Dhabi

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

piaggio-aeroL’azienda ligure Piaggio Aero fa il suo ingresso nel comparto della sorveglianza aerea, grazie alla sottoscrizione di un accordo con Abu Dhabi Autonomous System Investments (Adasi).

E’ stato infatti firmato un contratto che prevede lo sviluppo, da parte della società italiana, di un nuovo modello di velivolo, l’Mpa (Multirole patrol aircraft), ovvero un pattugliatore multiruolo che sarà utilizzato per missioni di sorveglianza e pattugliamento terrestre, costiero e marittimo.

In pratica si tratta dell’evoluzione del Piaggio P.180 Avanti II.

Il contratto con Abu Dhabi Autonomous System Investments ha un valore di circa 100 milioni di euro.

Il nuovo accordo prevede la progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di due prototipi, con il primo “volo” del Mpa programmato per il 2014.

Alberto Galassi, amministratore delegato di Piaggio Aero, ha reso noto che il nuovo contratto è stato firmato all’apertura del salone aeronautico di Farnborough, ed il lancio del velivolo MPA rappresenta un evento molto importante per Piaggio Aero, che “entra cosi’ nel settore della sorveglianza aerea con un prodotto allo stato dell’arte progettato per ogni tipo di missione di pattugliamento”.

Da sottolineare che Piaggio Aero ha siglato un rapporto di collaborazione anche con la svedese Saab Defense and Security Company, uno dei più grandi gruppi industriali al mondo nel settore difesa e sicurezza, che fornirà sistemi di sorveglianza e sofisticati sensori aerei al nuovo MPA.