Per metà delle famiglie italiane 2013 peggio del 2012
Per quasi la metà delle famiglie italiane nel 2013 la situazione economica non sarà migliore di quella dell’anno appena trascorso, ma sarà destinata a peggiorare, mentre migliorerà soltanto per una quota corrispondente al 10%.
Lo rileva una analisi della Coldiretti-Swg3 che sottolinea che il 51% delle famiglie già ora dichiara di riuscire a pagare a malapena le spese senza potersi permettere altro, mentre una percentuale pari all’8% ha un reddito completamente insufficiente.
Comunque da sottolineare che un 40% di italiani vive senza particolari problemi economici.
Ma la crisi si fa sentire e nonostante i saldi, il 53% degli italiani ha rinunciato oppure ha rimandato gli acquisti relativi ad abbigliamento ed accessori, ovvero i prodotti a cui si rinuncia per primo in tempo di crisi.
Ridotti anche i viaggi, le vacanze, le serate in discoteche o in ristoranti nel tempo libero.
Per quanto riguarda invece i consumi alimentari, da segnalare che soltanto il 17% degli italiani ha dichiarato di aver diminuito la spesa o di aver rimandato gli acquisti alimentari.
Secondo la Coldiretti occorre assolutamente intervenire, aumentando il reddito disponibile soprattutto delle fasce più deboli della popolazione, per sostenere in tal modo la ripresa dei consumi e quindi rilanciare l’economia.