Pensioni: undici milioni sotto 750 euro (63,4%)

 Pensioni: undici milioni sotto 750 euro (63,4%)

Le pensioni risultano essere 18,1 milioni, con il 63,4 per cento degli assegni, pari a 11,5 milioni, inferiore ad un importo di 750 euro. È quanto rilevato dall’ultimo rapporto diffuso dall’Inps.

Pensioni donne

Per le donne la situazione risulta essere peggiore rispetto agli uomini, in quanto gli assegni inferiori a 750 euro superano i tre quarti del totale (precisamente pari al 77,1 per cento). Per gli uomini tale percentuale scende al 45,2 per cento e con oltre un terzo delle pensioni di vecchiaia compreso tra 1.500 euro e 3.000 euro.

Dai dati diffusi dall’Istituto di previdenza si evidenzia che le prestazioni erogate sono formate per il 66,1 per cento da pensioni di vecchiaia, per il 7,4 per cento da quelle di invalidità e per il 26,5 per cento da quelle erogate ai superstiti.

Età media pensionati

Con riguardo invece all’età media dei pensionati, risulta essere di 73,6 anni, precisamente di 71 anni per gli uomini e di 75,5 anni per le donne.

In crescita anche l’età media di inizio pensionamento. Ad esempio, con riferimento agli assegni di vecchiaia, si è passati dai 62,9 anni del 2010 ai 65,4 anni del 2016.