Pensionati: oltre la metà sotto i mille euro al mese

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

pensionati italiani

In base ad un rilevazione condotta dall’Istat, alla metà dei pensionati italiani, circa 7,6 milioni, esattamente il 45,4% del totale, nel 2010 sono state elargite pensioni complessivamente per un importo medio mensile inferiore a 1.000 euro.

Per 2,4 milioni di pensionati, che rappresentano il 14,4% del totale, le prestazioni non hanno superato i 500 euro.

E’ stato rilevato che nel 2010 la spesa complessiva delle pensioni è stata pari a 258,5 miliardi di euro, con una crescita dell’1,9% rispetto all’anno precedente.

L’indagine condotta dall’Istat insieme con l’Inps, ha inoltre evidenziato che nel 2010 sono state erogate in Italia 23,8 milioni di prestazioni pensionistiche, il cui importo medio per prestazione è risultato pari a 10.877 euro.

Dal punto di vista geografico, il 47,9% delle pensioni è stato erogato al Nord mentre nelle regioni del Centro si attesta al 20,5%; nel Mezzogiorno il relativo dato è pari al 31,6%.

Nel complesso i pensionati sono in tutto 16,7 milioni, ed hanno ricevuto in media 15.471 euro all’anno.

Tra i diversi dati rilevati, emerge che il 29,1 % dei pensionati ha un’età minore di 65 anni: il 25,6% dei pensionati ha un’età compresa tra 40 e 64 anni, mentre il 3,5% ha meno di 40 anni.

Infine per quanto riguarda le pensioni d’invalidità, il loro numero è calato del 6,6%, risultando pari a 1 milione 501 mila rispetto a 1 milione 606 mila dell’anno precedente.