Partite IVA: crescono aperture Srl
Sono stati pubblicati sul portale del Dipartimento delle Finanze i dati relativi al mese di aprile 2014 dell’Osservatorio partite IVA.
Il 73 per cento delle nuove aperture sono dovute a persone fisiche, in flessione del 6,7 per cento, mentre il 6 per cento del totale a società di persone, in calo del 7,1 per cento.
Crescono invece le aperture delle società di capitali (+12,6%) pari al 20 per cento delle aperture.
Il 64 per cento dei titolari di nuove partite IVA che risultano intestate a persone fisiche riguarda uomini. Di questi il 48 per cento sono giovani fino a 35 anni.
Tra i nuovi minimi rientrano il 27,4 per cento delle nuove aperture.
Dal lato territoriale, oltre il 45 per cento delle nuove partite IVA sono state registrate nel Nord Italia, quasi il 23 per cento al Centro ed il 35 per cento nel Sud e Isole.
Gli aumenti più rilevanti sono stati registrati in Valle d’Aosta (+20%) e Molise (+13%), mentre le flessioni maggiori in Puglia e Toscana, entrambe in calo del 10 per cento.
Nel mese di aprile le aperture hanno riguardato soprattutto il comparto del commercio (23% del totale), seguito dalle attività professionali (14%) e dall’agricoltura (11%).
La flessione maggiore è stata registrata nelle attività finanziarie (-38%) e nell’edilizia (-9%).