Nuovo record per il debito pubblico
Il debito pubblico italiano non arresta la sua corsa ed a marzo tocca un nuovo record mentre le entrate tributarie sono di poco superiori a quelle dello scorso anno.
Il debito delle Amministrazioni pubbliche è infatti cresciuto a marzo di 12,8 miliardi di euro, raggiungendo il livello record di 2.120 miliardi di euro dai 2.107,2 miliardi dello scorso mese di febbraio.
È quanto diffuso dalla stessa Bankitalia. Questo si traduce in un debito per ogni italiano di oltre 35 mila euro a testa.
Per quanto riguarda le entrate tributarie, sono cresciute su base annua del 5,8%, a 27,6 miliardi di euro dai 26 miliardi dell’analogo periodo dello scorso anno.
Il Codacons, dopo la pubblicazione dei dati, ha sottolineato che la politica delle tasse attuata dagli ultimi governi non è servita praticamente a nulla sul fronte del debito.
Entrando nel dettaglio dei conti pubblici, l’incremento del debito è risultato inferiore al fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche, pari a 17,8 miliardi di euro.
Il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 13,6 miliardi, quello delle Amministrazioni locali è sceso di 0,9 miliardi e quello degli Enti di previdenza è risultato in rialzo di 0,1 miliardi di euro.

- Scrittore e Blogger