Nuovo iPhone low cost bocciato da Wall Street

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

iphone-5c-low-cost-wall-street

Per adesso il mercato boccia la Apple che va giù a Wall Street. Non sono piaciuti i nuovi iPhone, con la nuova versione considerata più economica, ma non di certo low cost.

La società di Cupertino viene ora considerata dagli osservatori non è più un precursore, ma soltanto un imitatore delle rivali.

Giudizi quindi pesanti con i risultati che si sono fatti sentire subito in borsa, con il titolo in forte perdita dopo le presentazioni dei nuovi dispositivi.

Tante le polemiche. Secondo molti analisti l’iPhone 5c, atteso come un’alternativa meno costosa ai modelli di fascia più alta, rimane comunque molto caro.

Un prezzo corretto sarebbe stato intorno ai 450 dollari mentre Apple ha stabilito un prezzo di listino a 550 dollari, ovvero soltanto 100 dollari in meno della versione base dell‘iPhone 5S.

In pratica la versione low cost dell’iPhone si colloca sempre nella fascia più costosa del mercato degli smartphone.

Ubs ha rivisto al ribasso la valutazione sul titolo, passando da “buy” a “neutral”, come anche Bank of America Merrill Lynch, mentre Crédit Suisse ha ridotto il rating da “outperform” a “neutral”.

Gli osservatori sono molto scettici sul fatto che l’iPhone 5c riesca ad affermarsi sui mercati emergenti: il prezzo rimane sempre troppo alto.