Natale 2015 ripresa consumi
Un Natale 2015 in cui tornano a crescere i consumi per la prima volta dopo sette anni di profonda crisi. È quanto emerso dall’ultima indagine di Confcommercio.
Spese regali Natale 2015
Secondo la ricerca, nel 2015 la spesa media per i regali di Natale tornerà a crescere. Il budget degli italiani è previsto in crescita del 5 per cento rispetto allo scorso anno, a quota 166 euro.
Dunque una maggiore propensione ai consumi e ai regali secondo Confcommercio per l’imminente Natale, anche se il presidente dell’associazione, Carlo Sangalli, frena l’ottimismo a causa “dell’incognita terrorismo”.
In base allo studio, degli oltre 30 miliardi di euro di tredicesima, circa 10 miliardi di euro saranno destinati ai regali di Natale, con un incremento di circa 200 milioni di euro rispetto allo scorso anno.
Confcommercio fiducia
Le condizioni economiche sono pertanto favorevoli a seguito del ribasso del prezzo de petrolio e del calo dei tassi di interesse, con una ripresa economica che sta lentamente producendo i primi effetti positivi e tangibili sulle famiglie. È quanto sostenuto da Carlo Sangalli.
I vertici di Confcommercio sottolineano dunque il momento propizio ma chiedono al governo più coraggio nel tagliare le tasse, ridurre il deficit ed eliminare la burocrazia improduttiva.