Mutuo Edilizio Residenziale: caratteristiche
Ultima delle soluzioni ad opera di Monte dei Paschi di Siena dedicate al settore abitativo, è Mutuo Edilizio Residenziale, ovvero un mutuo finalizzato alla costruzione e alla ristrutturazione di immobili il cui uso è di tipo abitativo.
MPS eroga importi fino all’80% del valore dei cespiti ipotecati, oppure dell’80% del costo degli interventi da eseguire nel caso di ristrutturazione. A discrezione dell’istituto potranno essere effettuate anche erogazioni parziali in base allo stato di avanzamento dei lavori.
La durata dell’ammortamento di Mutuo Edilizio Residenziale non può essere superiore ai 30 anni.
Questo mutuo potrà inoltre essere di tipo fisso o variabile. Nel primo caso avremo rate di rimborso di tipo mensile con tassi di interesse fissi per tutta la durata del piano; in questo modo il mutuatario potrà contare sulla sicurezza di una quota fissa.
Qualora invece si dovesse optare per il Mutuo Edilizio Residenziale a tasso variabile, le rate avranno importo crescente o decrescente a seconda dell’andamento dei mercati dei tassi di interesse. Questa soluzione è ottima per quanti preferiscono rischiare piuttosto che perdere eventuali agevolazioni qualora i mercati dei tassi dovessero essere favorevoli.
Quali documenti presentare per richiedere Mutuo Edilizio Residenziale? MPS richiede il CUD, il 730 o il modello UNICO e l’ultima busta paga. Sarà necessario portare con sé anche il certificato del catasto e le planimetrie dell’immobile. Potrebbero comunque essere necessari altri documenti secondo le volontà dell’istituto creditizio.