Mutui primo semestre in forte crescita
Il comparto del credito e dei finanziamenti per l’acquisto della casa registra importanti segnali di ripresa. In base alle ultime rilevazioni dell’Abi riferite ai primi sei mesi dell’anno, i mutui immobiliari sono cresciuti del 76,2 per cento rispetto all’analogo periodo del 2014, con un incremento di quasi 9 miliardi di euro (passando da 11,794 miliardi a 20,777 miliardi).
Di questi circa l’80 per cento è derivante da nuovi mutui mentre il restante 20 per cento alle surroghe. Sempre con riferimento ai primi sei mesi dell’anno, i mutui a tasso variabile hanno rappresentato il 52,8 per cento delle nuove erogazioni ma è da segnalare la forte crescita, nel mese di giugno, di quelli a tasso fisso che sono stati pari al 60 per cento del totale erogato.
Per quanto riguarda il comparto immobiliare, con riferimento al secondo trimestre 2015, segnali positivi provengono da parte degli agenti di vendita che mettono in risalto un periodo di stabilità dei prezzi nonostante il calo della domanda, rispetto ai primi tre mesi dell’anno.
Positivi anche i risultati riguardanti i finanziamenti alle imprese aumentati nel primo semestre del 16,3 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e quelli relativi al credito al consumo alle famiglie cresciuti del 18,2 per cento.