Mutui erogazioni record nel 2015

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Mutui erogazioni record nel 2015

Nel 2015 le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto di case da parte delle famiglie in Italia sono cresciute del 97,1 per cento rispetto al precedente anno. È quanto reso noto da parte dell’Abi su un campione rappresentativo di banche dell’80 per cento del mercato.

Prestiti bancari 2015

Nel periodo compreso da gennaio a dicembre del 2015, in ripresa dunque l’ammontare dei prestiti bancari  alle famiglie per l’acquisto di abitazioni.

Nel dettaglio, nell’intero 2015 le erogazioni di nuovi mutui sono risultate pari a 49,826 miliardi di euro a fronte dei 25,283 miliardi di euro del 2014. Un rialzo annuale di ben il 97,1 per cento.

Da segnalare in particolare l’incidenza delle surroghe sul totale dei nuovi finanziamenti pari a circa il 31 per cento.

Mutui a tasso variabile

I mutui a tasso variabile nell’intero 2015 hanno rappresentato il 42,8 per cento del totale delle nuove erogazioni complessive.

L’associazione delle banche italiane ha inoltre sottolineato la ripresa anche per i mutui a tasso fisso. Con riferimento al mese di dicembre 2015, tale tipologlia di finanziamento ha oltrepassato il 60 per cento delle nuove erogazioni, rispetto ad un dato del 25 per cento registrato nello stesso periodo del 2014.