Mutui: domanda in forte rialzo a febbraio
Da un lato la flessione dei prezzi degli immobili e dall’altra una graduale e lenta ripresa del credito. Ecco i principali motivi che hanno spinto la domanda di mutui nello scorso mese di febbraio, tornando ai livelli del 2011. In base infatti ai dati del Crif, il numero delle richieste delle famiglie italiane è aumentato del 38,7 per cento a febbraio rispetto all’analogo periodo del 2014.
Il Crif comunque avverte che ancora è troppo presto per parlare di ripresa, in quanto l’importo medio richiesto a febbraio è risultato pari a 124.175 euro, praticamente in linea con i 124.088 euro delllo stesso mese dello scorso anno ed ancora molto lontano dai valori medi del periodo pre-crisi.
Per quanto riguarda l’importo del mutuo, le famiglie italiane hanno richiesto principalmente un ammontare compreso nella fascia tra i 100mila e 150mila euro, per una quota pari al 29,8 per cento sul totale. Il 26,6 per cento invece ha presentato domande per importi inferiori a 75mila euro.
Considerando invece la durata del mutuo, la fascia temporale tra i 25 e i 30 anni è quella più richiesta, pari al 23,6 per cento del totale, seguita da vicino da quella fra i 15 ed i 20 anni al 23,5 per cento.