Mutui concessi solo a 7 italiani su 100
L’acquisto di una casa è sempre più difficile per gli italiani. In base all’ultima indagine realizzata da Mutui.it con l’ausilio di Facile.it, nel periodo gennaio- maggio è stato accolto soltanto il 7% delle domande di mutuo su un totale di 5000 richieste di finanziamento.
In base ai dati contenuti nel rapporto, sono i cittadini delle regioni settentrionali e quelli del centro Italia coloro che presentano una percentuale di approvazione delle domande più alta: Marche, Lombardia e Liguria al 10%, seguite dal Piemonte (8,7%), dal Lazio e dall’Umbria (entrambe al 7,5%).
Nel sud la situazione più gravosa: in Campania riesce ad ottenere il mutuo per l’acquisto della prima casa soltanto il 5% dei richiedenti, in Basilicata il 4,8%, in Puglia il 4,7%. Ultimo posto per la Calabria, che non arriva nemmeno al 4%.
La durata media a livello nazionale è pari a 22 anni, con il picco di 26 anni in Abruzzo ed il minimo sotto i 19 anni in Toscana.
Per quanto riguarda l’età media di coloro che richiedono un mutuo, è di 39 anni.
I più giovani sono i cittadini del Friuli Venezia Giulia, con una media di 37 anni, mentre i richiedenti di Umbria, Calabria e Campania presentano domanda di mutuo in media a 41 anni.