Mutui boom +50% nel primo trimestre

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Mutui boom +50% nel primo trimestre

I mutui concessi alle famiglie chiudono il primo trimestre in netta crescita rispetto allo scorso anno. I dati riferiti al primo trimestre del 2015 mettono in risalto infatti la forte ripresa dei finanziamenti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni. È quanto diffuso dall’Abi (Associazione delle Banche italiane).

Più in dettaglio, nel primo trimestre 2015 le erogazioni di nuovi mutui è risultato pari a un ammontare di 7,897 miliardi di euro a fronte dei 5,250 miliardi di euro dello stesso periodo del 2014. Un incremento su base annua del 50,4 per cento.

Un primo trimestre dell’anno che risulta superiore anche al dato dei primi tre mesi del 2013, quando si registrarono erogazioni pari a 4,337 miliardi di euro, ed anche del primo trimestre del 2012, quando invece furono 5,177 miliardi di euro.

I mutui a tasso variabile, sempre con riferimento ai primi tre mesi del 2015, rappresentano il 66,7 per cento delle nuove erogazioni. In crescita comunque anche l’ammontare dei mutui a tasso fisso quasi raddoppiate rispetto a dodici mesi prima.

Tuttavia il Codacons tiene a sottolineare che nonostante la ripresa dei mutui erogati dalle banche nel primo trimestre del 2015, si è ancora molto lontani dai livelli pre-crisi.