Mutui acquisto casa boom primo semestre

 Mutui acquisto casa boom primo semestre
Finalmente arrivano i primi segnali di ripresa per il mondo del credito e dei finanziamenti per l’acquisto di abitazioni. Secondo le ultime rilevazioni dell’Abi, nel corso del primo semestre dell’anno, i mutui acquisto casa sono cresciuti del 76,2 per cento rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, con un incremento da 11,794 miliardi a 20,777 miliardi di euro. Di questi, l’80 per cento dell’erogato proviene da nuovi mutui mentre il rimanente 20 per cento è rappresentato dalle surroghe (trasferimento di mutui a nuovi istituti).

Si tratta di un dato superiore anche a quanto erogato nel primo semestre del 2013 e nel 2012.

Più in dettaglio, nel primo semestre dell’anno la richiesta di mutui a tasso variabile  ha rappresentato  il 52,8 per cento delle nuove erogazioni, anche se nel corso del mese di giugno è stata rilevata una forte domanda di mutui a tasso fisso.

Per quanto riguarda il credito in generale, sempre nel primo semestre dell’anno,  l’Abi sottolinea che i finanziamenti alle imprese sono aumentati del 16,3 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014, e il  credito al consumo alle famiglie è cresciuto del 18,2 per cento.