Moody's taglia il rating di 15 banche mondiali

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

moody's

L’agenzia di rating Moody’s taglia la valutazione del debito di 15 grande banche mondiali.

Il downgrade per 10 istituti di credito è stato pari a due notch, per 4 banche di un livello e per un istituto, precisamente Credit Suisse, di tre gradini, da A1 ad Aa1.

Tutte giù le valutazioni anche delle più importanti banche americane: Goldman Sachs passa da Aa3 ad A2, JPMorgan da Aa1 a Aa3, Bank of America da A2 ad A3, Morgan Stanley da A1 ad A3 e Citigroup da A3 a Baa2.

Moody’s taglia anche il rating di BNP Paribas e della sua controllata Bnl: il gruppo transalpino scende da Aa3 ad A2, e Bnl a Baa2 da A2.

Le altre banche oggetto del downgrade da parte di Moody’s sono il gruppo tedesco Deutsche Bank, che scende a Aa3 da A2, Hscb da Aa2 a Aa3, Barclays da A1 a Aa3, Ubs che passa a A2 da Aa3 e Credite Agricole da Aa3 a Aa.

Effetto immediato dei tagli operati dall’agenzia Moody’s, è la quotazione della moneta unica, che scende ai minimi degli ultimi cinque mesi nei confronti del dollaro, esattamente a 1,2540 dollari.