Monte dei Paschi Ue approva Monti bond

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

monte-dei-paschiLa Commissione europea ha sancito la ricapitalizzazione da 3,9 miliardi di euro del Monte dei Paschi di Siena mediante la sottoscrizione di un prestito del Tesoro italiano.

Grazie a questa misura la banca riuscirà a ottemperare le raccomandazioni imposte dall’autorità bancaria europea (Eba).

Bruxelles però sottolinea che l’approvazione è condizionata dalla presentazione di un piano di ristrutturazione entro i prossimi sei mesi.

Entro qualche settimana dovrebbe quindi essere emesso il nuovo prestito, ed il coefficiente di patrimoniale di base dell’istituto (Core tier 1) salirà al 9%, e quindi rispetterà in pieno le raccomandazioni Eba.

La Commissione europea inoltre ha voluto sottolineare che la ricapitalizzazione del Monte dei Paschi di Siena è stata ritenuta una scelta obbligata “per preservare la stabilità del sistema finanziario italiano”.

Per quanto riguarda il prezzo a cui emettere le nuove azioni Mps, nell’ipotesi in cui l’istituto non generasse utili da destinare alla copertura degli interessi sul prestito, si premeva per emettere i titoli a valore di patrimonio, in modo da non far diventare il Tesoro un socio molto forte della banca.

Ma così non è stato, e si è deciso di emettere nuove azioni al valore di Borsa, per non imbattersi nell’accusa di essere ricorsi ad un aiuto dello stato.