Modello unico 2010

unico-2010Ricordiamo che l’Agenzia delle Entrate rende disponibili sul proprio sito il Modello di Unico 2010 per la dichiarazione dei redditi per chi non utilizza il modello 730

Tra le principali novita’ del modello unico 2010 vediamo il bonus arredi che prevede una detrazione Irpef del 20% per gli acquisti su mobili ed elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+, effettuati tra il 7 febbraio e il 31 dicembre 2009. Il bonus e’ destinato solo a chi ha sostenuto spese per ristrutturazioni edilizie dal 1° luglio 2008, per le quali usufruisce della detrazione del 36%.

Introdotto il limite di deducibilita’ al 75% delle spese di alberghi e ristoranti per i possessori di partita iva.

Accesso al credito d’imposta per le spese di ristrutturazione delle case danneggiate o di ricostruzione per la case distrutte dal terremoto in Abruzzo. Il credito e’ valido anche per chi ivi acquista una nuova casa principale.

Sono confermate le detrazioni del 19% sulle spese tra cui le spese mediche, le spese per abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, le iscrizioni deigli all’asilo nido e le spese per attivita’ sportive (fino ai 18 anni d’eta’).

Confermate anche le detrazioni Irpef del 55% per  risparmio energetico e ristrutturazioni.

Tutte le informazioni in dettaglio sono reperibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate.