Milionari: in Asia più che in America
E’ la prima volta che i milionari del continente asiatico superano per numero i ricchi colleghi americani.
E’ stata la 16esima ricerca annuale World Wealth Report 2012 a renderlo noto.
La ricerca prende in considerazione tutti i soggetti con almeno un milione di dollari in ricchezza finanziaria.
Il numero dei milionari è cresciuto complessivamente ad 11 milioni, con un incremento dell’0,8% rispetto all’anno precedente, grazie alla crescita soprattutto nei paesi emergenti: spiccano a tal proposito le aree del Medio Oriente, in crescita del 2,7%, dell’America Latina, che registra un incremento del 5,4%, dell’Africa del 3,9% e dell’Asia in crescita dell’1,6%.
Gli europei crescono toccando i 3,2 milioni, i colleghi asiatici hanno superato i 3,37 milioni contro i 3,35 milioni di Stati Uniti e Canada.
Con riferimento ai patrimoni, spicca dappertutto il segno negativo, ad esclusione del Medio Oriente, dove si registra una crescita dello 0,7% a 1.700 miliardi.
Senza dubbio il rallentamento dei Pil nei singoli paesi e la recessione hanno influito sulla flessione della ricchezza mondiale, prevista in calo nel 2012 e stimata in crescita soltanto dall’anno successivo.
Per quanto riguarda l’Italia, i milionari sono 168mila persone, in diminuzione dell’1,3% rispetto al 2010, a causa della riduzione dei risparmi individuali e della mancata crescita del Pil.