Milionari: classe in via d'estinzione

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

milionari-in-caloNel nostro paese sono un milione 170mila i milionari, ma si tratta di una categoria che ormai sta scomparendo.

In Italia infatti ben 274mila milionari si sono “volatilizzati” tra quelli facenti parte della popolazione mondiale benestante.

Complessivamente si tratta di 28,64 milioni di persone che ha il controllo del 46% della ricchezza mondiale: una classifica che vede sempre più ridursi il numero di europei, in seguito alla crisi del debito e all’euro debole, mentre cresce quello di giapponesi, cileni e peruviani.

Questi i dati risultanti dal “Global Wealth Report” di Credit Suisse, che ha sottolineato che nel 2011 la ricchezza mondiale delle famiglie è diminuita del 5,2%, a 223mila miliardi di dollari.

Una flessione che riguarda soprattutto l’Europa, dove i patrimoni sono diminuiti di 10.900 miliardi di dollari su una riduzione totale di 12.300 miliardi, mentre aumentano in Cina e Nord America.

Nel periodo compreso tra luglio 2011 e giugno 2012, gli italiani hanno registrato anche un calo del 23% della ricchezza legata agli investimenti di Borsa.

Ma arriva anche una buona notizia: gli italiani vantano l’indebitamento privato più basso d’Europa, pari a 23.900 dollari, molto meno ad esempio della vicina Svizzera, dove supera i 100mila dollari a famiglia.