Microsoft fatturato da record primo trimestre
La Microsoft ha reso noto il suo rendiconto finanziario per il periodo fiscale conclusosi il 31 marzo ed il suo fatturato ha visto una crescita del 6% portandosi a 17,41 miliardi di dollari.
Invece l’utile netto è sceso a 5,11 miliardi di dollari, ossia a 0.60 dollari per azione, rispetto ai 5,23 miliardi di dollari e 0.61 dollari per azione dello scorso anno.
I risultati della Microsoft sono stati migliori di quelli previsti dagli analisti finanziari che si aspettavano un fatturato di 17,18 miliardi con un valore per azione di 0,58 dollari.
Steve Ballmer ha espresso grossa soddisfazione per i risultati ottenuti in una fase in cui l’azienda era ed è impegnata in un profondo ciclo di aggiornamento dei suoi prodotti Office e Windows.
Secondo Bill Koefoed, uno dei dirigenti Microsoft, i risultati positivi sono stati ottenuti anche perchè l’incremento della domanda sui prodotti server ed office ed anche quelli PC è stato soddisfatta con una sagace gestione dei costi da parte dell’azienda.
La maggior parte degli esperti pensa che saranno molto importanti per la Microsoft i prossimi 12-18 mesi, visto che per ora si trova perdente sul lato dispositivi mobili e tablet e dovrà cambiare il suo business storico, creando una struttura più legata alla rete ed al cloud.
Lo sviluppo di Windows 8 e Office 15, adatti sia per PC che tablet, dimostra che la Microsoft è più che mai pronta a combattere, scegliendo di rinnovarsi totalmente.
Ritornando al fatturato di Windows, focalizziamo l’attenzione sulle diverse divisioni.
In questo trimestre la divisione Server & Tools, impegnata in prodotti per le aziend,e ha realizzato un fatturato di 4,57 miliardi di dollari, ossia un 14% in più, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
La Microsoft Business, trascinata sopratutto dal successo di Office 2010 ha anch’essa incrementato i propri risultati, arrivando ad un fatturato di 5,81 miliardi con un incremento del 9%.
Anche le divisioni Windows e Windows Live , grazie sopratutto alle vendite di Windows 7 fra le imprese, hanno riportato un incremento del 4% con un fatturato di 4,62 miliardi di dollari; infine la divisione online Services, che include la pubblicità on line sopratutto quella legata al motore di ricerca Bing, ha riportato un aumento pari al 6%.
L’unico neo, fra i tanti risultati positivi è quella legata al fatturato della Entertainment & Devices Division che riguarda anche le vendite della xbox, che ha perso il 16%, ma secondo i rappresentanti Microsoft, tali deludenti risultati sono dovuti ad un momento di crisi che coinvolge il mercato di tutte le console.