Microsoft e Baidu si accordano in Cina

stipendi soldi risparmioGoogle ha abbandonato il mercato cinese dei motori di ricerca, ma il suo rivale di sempre, la Microsoft, è pronta a stringere un accordo con Baidu, il famoso motore di ricerca cinesi, offrendogli una query che permetterà di ottenere i risultati di ricerca in inglese sul sito cinese.

I motori di ricerca muovono milioni e milioni di utenti, che si trasformano in enormi entrate pubblicitarie e profitti per le aziende. Microsoft da quando ha acquisito Yahoo, cerca di imporsi sia con Bing che con Yahoo anche perchè, Google non resta a guardare ed ha un ottimo sistema di vendita della pubblicità in base alla ricerca delle persone (adsense, admob).

E non dimentichiamo i profitti e le visite strappati ai motori di ricerca dai Social Netwok che permetteranno a Facebook di lanciare a breve un IPO da 100 miliardi di dollari

Ecco perchè Google si sta muovendo verso una trasformazione sociale del motore. Avete sentito parlare di Google Plus ?

Sicuramente per la Microsoft, introdursi nel mercato cinese tramite la partner-ship con Baidu, può rappresentare l’inizio di un’ attività estremamente redditizia legata alla pubblicità. Quindi, mentre Google ha chiuso con il mercato cinese circa un anno e mezzo per problemi legati alla censura, Microsoft, come anche l’Apple, hanno avuto un impatto più morbido con il governo cinese, e ciò potrebbe determinare l’avanzata di Baidu anche in altri paesi, sopratutto ora, con l’appoggio della Microsoft.

Voi che ne pensate?