Mercato immobiliare rallenta nel primo trimestre 2015

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Mercato immobiliare rallenta nel primo trimestre 2015

Il Mercato immobiliare rallenta nei primi tre mesi dell’anno secondo gli ultimi dati diffusi da parte dell’Agenzia delle Entrate. Le compravendite degli immobili sono infatti scese del 3,4 per cento rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. Ribassi soprattutto nel comparto produttivo (-7,1 per cento), nel terziario (-6,4 per cento) e in quello commerciale (-5,2 per cento).

Nel residenziale, sempre nel primo trimestre del 2015, le compravendite di abitazioni sono risultate in calo del 3 per cento a 95.448 unità rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una maggiore frenata è stata registrata al Centro (-7,3 per cento), seguita dalle regioni del Nord (-2,4 per cento) e, in misura minore, dal Sud (-0,8 per cento).

Con riferimento alle principali città, cresce dell’11,2 per cento il mercato delle casa a Palermo, a Napoli (+3,6 per cento) ed a Milano (+2 per cento). La situazione risulta invece lievemente in calo nelle città di Bologna (-0,1 per cento) e di Firenze (-1 per cento). In netta flessione a Genova (-18,9 per cento), Roma (-11,4 per cento) e  Torino (-9,5 per cento).