Mercato immobiliare in crescita nel 2015
Il mercato immobiliare è in ripresa nel 2015, con il numero di compravendite in crescita rispetto al 2014. È quanto diffuso dall’Agenzia delle Entrate e dall’Abi.
Compravendite immobili
Nel corso del 2015 il mercato delle case ha registrato un graduale miglioramento del 6,5 per cento a quota 449mila transazioni rispetto alle 421mila del precedente anno. Ricordiamo che nel 2007 erano state 877 mila.
Il dato del 2015 va dunque a consolidare il trend di crescita iniziato nel corso del 2014.
I motivi sono da ricondursi, tra l’altro, ai tassi di interesse in calo e alle maggiori erogazioni di credito da parte delle banche.
Prezzi abitazioni in calo
Il rapporto evince come da un lato salgono le compravendite ma dall’altro continua il calo dei prezzi.
Si evidenzia inoltre che il 45 per cento degli acquisti di case sono stati effettuati ricorrendo a un mutuo ipotecario, con un ammontare totale in crescita del 19,4 per cento a 23 miliardi di euro a fronte dei 19,4 miliardi di euro riscontrati nel precedente anno.
Sul fronte territoriale, la regione Lombardia ha registrato un incremento del 9 per cento di compravendite, rappresentando da sola il quinto dell’intero mercato del Belpaese.
Risultati positivi in quasi tutte le Regioni, tranne per il Molise e la Valle d’Aosta, dove il dato è ancora negativo.