Mediobanca utile primo trimestre 2012

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Mediobanca

Mediobanca ha registrato nel primo trimestre del 2012 un utile pari a 41,5 milioni di euro rispetto i 156 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.

I risultati sono comunque stati superiori a quanto atteso dagli analisti, che avevano stimato circa 30 milioni di utile al 31 marzo 2012.

Il margine d’intermediazione dell’istituto di credito di piazzetta Cuccia è aumentato a 564 milioni di euro, rispetto i 535,4 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.

Hanno pesato, sul trimestre chiuso a marzo, le rettifiche per 135,2 milioni di euro, di cui 113,3 milioni relative alla Telco, e 15,3 milioni riferiti ai titoli di stato greci.

Senza considerare le partecipazioni e le svalutazioni degli asset finanziari, che nei nove mesi precedenti hanno influito per circa un miliardo, Mediobanca da luglio scorso avrebbe raggiunto un utile di 523 milioni di euro, in crescita del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

L’utile al netto delle partecipazioni e delle svalutazioni si sarebbe attestato a 233 milioni di euro: a tal proposito l’amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, ha commentato che “il grosso delle svalutazioni è alle spalle”.

Dal punto di vista patrimoniale, al 31 marzo l’indice Core tier 1 migliora all’11,1%, dall’11% registrato a fine 2011.