Mediobanca perdita terzo trimestre 2013

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

mediobanca-chebanca!-risultati-terzo-trimestre

Mediobanca archivia il terzo trimestre con una perdita di 86,6 milioni di euro, risultato migliore rispetto alle attese degli analisti che prevedevano un rosso di 95 milioni di euro.

Al 31 marzo 2013 il Core Tier 1 di Mediobanca è cresciuto al 12% dall’11,8% rilevato al 31 dicembre 2012.

I primi nove mesi dell’anno si sono chiusi con un utile netto di 37,2 milioni di euro, in flessione del 64,5% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, dati migliori da quanto si attendeva il mercato, che indicava profitti per 30 milioni di euro.

Le rettifiche su crediti sono cresciute dell’11% a 363,7 milioni di euro, mentre il costo del rischio è aumentato a 137 punti base dai precedenti 120.

Il margine di intermediazione risulta in ribasso del 23,7% a 1,173 miliardi di euro.

I costi strutturali sono diminuiti del 5,6% a 561,5 milioni di euro: flessione del 3,1% per quelli del personale e dell’8,3% per gli amministrativi.

Per quanto riguarda le singole divisioni, si evidenzia un utile netto della divisione Corporate & Investment banking a 176 milioni di euro, mentre “CheBanca!” registra una diminuzione del rosso a 11,4 milioni di euro, costi in calo del 17,3% ed una crescita dei ricavi a 114,6 milioni di euro dai 107,1 milioni precedenti.