Mediobanca: bilancio 2011-2012

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

mediobancaMediobanca ha chiuso l’esercizio 2011-2012 con un utile netto pari a 81 milioni di euro rispetto i 369 milioni dell’anno precedente.

Il consiglio di amministrazione ha approvato la distribuzione ai soci di un dividendo pari a 5 centesimi ad azione rispetto i 17 centesimi erogati nell’ultimo esercizio.

Tra i ricavi il margine di interesse risulta stabile a 1.069,8 milioni di euro contro 1.070,3 milioni dell’anno precedente, mentre le rettifiche di valore sui crediti crescono del 34,1% da 349,1 a 468,3 milioni di euro.

La raccolta dell’istituto cresce da 51,7 a 55,8 miliardi di euro, grazie anche alla maggiore raccolta retail registrata da parte di “CheBanca!” che passa da 10 a 11,6 miliardi di euro.

Il ramo Corporate investment banking registra un utile netto pari a 19,7 milioni di euro, in forte calo rispetto allo scorso anno, il credito al consumo segna ricavi in aumento del 3,7% da 687,3 a 712,7 milioni di euro, mentre l’utile netto aumenta da 91,1 a 92,8 milioni di euro.

Per quanto riguarda l’attività di banca retail, registra una perdita netta pari a 42,1 milioni di euro, con valori leggermente superiori rispetto ai 38,8 milioni dello scorso anno.