McDonald's, 30 nuovi locali e 1.500 nuovi posti di lavoro nel 2012

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

lavorare da mcdonald's

Saranno circa 1.500 i posti di lavoro offerti da McDonald’s Italia, che nel 2012 ha previsto di ampliare la propria rete di ristorazione, con l’apertura di 30 nuovi locali.

Attualmente sono 432 i locali sparsi per tutto il territorio nazionale e, nonostante la crisi economica in cui versa il nostro paese, i risultati sono in crescita anche nel 2011: attualmente la catena McDonald’s ha alle sue dipendenze circa 15.500 persone.

E’ necessario sottolineare che circa il 61% dei dipendenti McDonald’s sono assunti con contratto a tempo indeterminato, mentre il 29% con contratto di apprendistato: quindi circa il 90% dei dipendenti McDonald’s è assunto con una forma di contratto stabile.

Ovviamente McDonald’s è un’azienda che si rivolge soprattutto ai più giovani: infatti l’età media all’interno dei suoi locali è di 28 anni, ed inoltre l’81% dei dipendenti ha un’età inferiore ai 35 anni.

Da evidenziare inoltre che il 60% dei dipendenti è composto da donne, e di queste il 56% dei manager è sempre “rosa”. Anche i direttori dei ristoranti per la metà è composto da donne.

Roberto Masi, amministratore delegato di McDonald’s Italia, ha tenuto a sottolineare che, gli oltre 15mila dipendenti ed oltre 4mila nuovi posti di lavoro creati nell’ultimo triennio, sono la dimostrazione che il più famoso brand americano di fast food al mondo, investe e punta molto sull’economia italiana, rivestendo quindi un ruolo importante e di rilievo per il mercato del lavoro.

Per qualsiasi informazioni e per inserire il proprio curriculum, visitare il sito all’indirizzo www.mcdonalds.it.