Manovra Monti: tutto su Ici, Pensioni e Conti Correnti

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Calcolo IciEcco le modifiche principali introdotte alla Manovra Monti , soprattutto quelle che riguardano le pensioni e l‘Ici, ma previste novità anche per i conti correnti.

Innanzitutto è stato rivisto il blocco delle indicizzazioni delle pensioni, e sono stati esclusi tutti gli assegni inferiori ai 1.402 euro mensili, e non più quelli inferiori i 935 euro.

Inoltre è stata modificata la norma che ripropone l’Ici sulla prima casa: la franchigia di 200 euro sarà aumentata di altri 50 euro per ogni figlio a carico.

Viene ancora modificata la tassazione sui conti correnti, bancari o postali, su cui in media era previsto un costo di circa 34 euro l’anno.

Ora quella tassa non sarà più richiesta: infatti l’imposta di bollo annuale, pari esattamente a 34,20 euro, non è più dovuta se la giacenza media annua resta al di sotto della soglia dei 5 mila euro.

La tassa sui conti correnti viene aumentata invece per le società da 72 euro l’anno a 100 euro, e per i libretti di risparmio, fino ad adesso esclusi dalla tassazione.

Cresce il costo della pensione per i lavoratori autonomi: l’aliquota sale dell’1,3% nel 2012, di un altro 0,45% per ogni anno dal 2013 fino al 2018, fino quando raggiungerà la soglia del 24%.

Inoltre è stata introdotta una nuova imposta sugli immobili che si trovano all’estero, e posseduti da cittadini residenti in Italia, che sarà pari allo 0,76% del valore degli immobili.