Lituania nell'Euro dal 1° gennaio 2015
Dal primo gennaio 2015 l’euro sarà la moneta ufficiale della Lituania, paese con 3,5 milioni di abitanti e 35 miliardi di Prodotto interno lordo.
Una piccola nazione che entra con pieno diritto nell’Euro, con parametri (dal debito pubblico per finire al tasso di disoccupazione) che battono nettamente quelli di alcuni principali big d’Europa.
Il Pil nel 2013 in Lituania è cresciuto del 3,4 per cento e quest’anno dovrebbe attestarsi ad un +2,7 per cento, per poi salire del 3,1 per cento nel 2015.
Inflazione del paese allo 0,4 per cento ed una economia che vale 35 miliardi di euro, con un Pil pro-capite pari a 19.400 euro.
Vilnius, sul fronte del debito pubblico, può dare lezioni a tutti i grandi d’Europa. Quello infatti dell’eurozona è al 90,9 per cento, l’Italia è al 127,9 per cento, la Germania è al 77 per cento, la Francia al 92,2 per cento, la Spagna al 92,1 per cento. La Lituania batte tutti: rapporto debito/pil è al 39 per cento.
Per quanto riguarda invece il disavanzo di bilancio (non dovrebbe superare il 3 per cento del Pil), Vilnius è al 2,6 per cento a fronte del 2,8 per cento dell’Eurozona.
Infine capitolo disoccupazione, con la Germania al 4,9 per cento, la migliore d’Europa. La Lituania comunque con il suo 9,9 per cento fa meglio di Francia (10,5 per cento) Italia (13,2 per cento) e Spagna (24 per cento).