L'iPhone 5 è più grande e sottile

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

iPhone-5-EventAlzato il velo sull’iPhone 5: più sottile e con uno schermo più grande, da fine mese sarà disponibile anche in Italia.

Ma facciamo un passo indietro alle 19 ora italiana di ieri, quando Tim Cook, Ceo di Apple, sale sul palco per dare il via al tanto atteso evento.

Cook in primo luogo sottolinea i risultati straordinari raggiunti dall’Apple negli ultimi tempi in tutto il pianeta, l’apertura di diversi nuovi store, i 17 milioni di iPad venduti da aprile a giugno, fino a concludere con la vendita delle sette milioni di copie di Mountaion Lion, il nuovo sistema operativo dell’azienda di Cupertino.

Dopo circa una decina di minuti, Cook dà la parola a Schiller, che mostra finalmente l’atteso iPhone 5: 18% più sottile dell’iPhone 4S, con un display che cresce in dimensioni, passando a 4 pollici dai 3,5 pollici del precedente modello.

Il nuovo iPhone 5 è compatibile con le nuove reti Lte e 4G, è equipaggiato con il nuovo processore Apple A6, grazie al quale vengono raddoppiate le prestazioni della Cpu e della scheda grafica rispetto all’ultimo modello.

La batteria garantisce un’autonomia di 8 ore, presente inoltre una nuova camera più piccola del 25%, con una lente in zaffiro e un sistema di allineamento di precisione delle lenti, ed anche il sistema audio risulta migliorato: l’iPhone 5 dispone ora di 3 microfoni.

Jony Ive, capo designer di Apple, afferma: “Non volevamo fare un nuovo telefono, ma fare un telefono ancora migliore”.

I preordini cominceranno il 14 settembre, mentre le consegne inizieranno il 21 negli Usa e in altri otto Paesi, e il 28 settembre in Italia.