Le tasse si pagano a rate

Le tasse si pagano a rate

A causa del persistere della crisi economica, sono sempre più gli italiani che sono costretti a pagare le tasse a rate.

Nel 2013, secondo Equitalia, sono state 398 mila le rateizzazioni concesse per un ammontare pari a 2,9 miliardi di euro.

Dal 2008 sono state concesse dilazioni a 2,2 milioni di soggetti per un ammontare complessivo di 24,7 miliardi di euro.

Il 77,2 per cento delle rateizzazione riguarda le persone fisiche mentre il rimanente 22,8 per cento le società, ma con riferimento agli importi, il 65,9 per cento è stato concesso ad aziende mentre il 34,1 per cento a persone fisiche.

Il 71 per cento riguarda debiti fino a 5 mila euro, il 25,8 per cento tra 5 e 50 mila euro e il 3,2 per cento oltre 50 mila euro.

Dal punto di vista territoriale, la Lombardia è in testa con 321 mila rateizzazioni per un ammontare di 5 miliardi di euro, seguita dal Lazio con 290 mila e 3,6 miliardi, e dalla Campania con 283 mila ed un importo di 3 miliardi di euro.

Oggi è possibile ottenere un piano di rateizzazione fino a 120 rate, con importo minimo per ogni rata pari a 100 euro.