Lavoro assunzioni in crescita

 Lavoro assunzioni tempo indeterminato in crescita

In crescita i nuovi posti di lavoro in Italia e in particolare quelli a tempo indeterminato. Nel periodo compreso tra gennaio e settembre, sono stati registrati +469mila contratti a tempo indeterminato. Un dato che tiene conto del saldo tra le aperture di nuovi contratti stabili (1,33 milioni), le trasformazioni di rapporti da tempo determinato (371mila) a indeterminato, e togliendo le cessazioni di rapporti stabili (1,23 milioni). È quanto diffuso dall’Inps.

Lavoro Italia 2015

Dai dati dell’Istituto si evince che il saldo complessivo tra attivazioni e cessazioni di rapporti di lavoro ha registrato un dato positivo di quasi 600mila unità.

L’Inps sottolinea che un tale positivo risultato è dovuto principalmente agli sgravi fino a 8mila euro dei contributi, con oltre 900.000 assunti stabilmente per effetto delle agevolazioni previste dalla Legge Stabilità 2015. Si tratta di 703.890 nuove assunzioni e 202.154 trasformazioni di contratti a termine.

Il numero dei rapporti stabili sul totale dei contratti di lavoro attivati passa dal 32 per cento dei primi nove mesi del 2014, al 38,1 per cento dell’analogo periodo del 2015.

 Partite Iva aperture settembre

L’Inps ha reso noto che risultati inferiori alla media nazionale (+34 per cento) sono stati registrati nelle regioni del Sud, in particolare in Sicilia (+10,8 per cento), in Puglia (+15,8 per cento) e in Calabria (+17,1 per cento).

Infine nel mese di settembre sono state aperte 41.763 nuove partite Iva, con un incremento dello 0,2 per cento rispetto al 2014. È quanto diffuso dal Ministero dell’Economia.