Lavoratori-pensionati in crescita in Italia

Lavoratori-pensionati in crescita in Italia

A seguito della crisi economica cresce il numero di pensionati che continuano a lavorare. È quanto risultante da una nuova ricerca dell’Università la Sapienza di Roma sulla base dei dati Istat.

Nel periodo compreso fra il 2007 e il 2012 i pensionati di oltre 60 anni di età che ancora lavorano sono cresciuti di 556mila unità, per un totale di quasi 2 milioni su 16,1 milioni iscritti all’Inps.

I lavoratori in pensione che hanno più di 60 anni ma ancora sono al lavoro sono 315mila unità, con una crescita del 3 per cento sul 2007, mentre 241mila nella fascia tra i 60 e i 64 anni, in rialzo del 12,6 per cento.

In base ai dati emersi dall’indagine (non considerando i pensionati che lavorano in nero), continuano a lavorare anche se in pensione,  il 10,2 per cento di coloro con più di 60 anni con reddito compreso tra i 500 euro e i 2mila euro al mese,  il 13,5 per cento di quelli con retribuzioni tra 2mila ed i 3mila euro al mese ed il 23,9 per cento degli anziani al di sopra dei 3mila euro al mese.