La crisi colpisce anche il cellulare

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

cellulare-crisi-italiaLa crisi colpisce anche il cellulare, con i tre principali gestori del paese che nel 2012 hanno visto i ricavi da rete mobile diminuire di circa un miliardo e mezzo di euro.

Entrando nel dettaglio, in Italia nel 2012 i ricavi da servizi di Vodafone, Tim e Wind sono calati da 17,7 miliardi a quota 16,2 miliardi di euro.

Il maggior operatore si conferma nel 2012 ancora Vodafone, con 6,43 miliardi di euro di ricavi, ma con una diminuzione del 9,8% rispetto al 2011.

Segue Tim, con ricavi pari a 6,17 miliardi di euro ed un -9% rispetto all’anno precedente. Infine Wind con ricavi pari a 3,67 miliardi di euro ed una riduzione del 4,4%.

Complessivamente nel 2012 l’intero settore ha registrato un calo complessivo dell’8,3% a 16,2 miliardi di euro, rispetto i 17,7 miliardi registrati nel 2011.

E’ stato evidenziato che mancano 1.484 milioni di telefonate dal cellulare: il 47,5% sono state perse dalla Vodafone, il 41% da Tim e l’11,5% è imputabile a Wind.

Sia Vodafone che Telecom hanno fatto sapere che, a causa del perdurare della crisi, inizieranno un piano di ristrutturazione volto alla riduzione dei rispettivi organici di lavoro: 700 esuberi per la compagnia Anglosassone, 2.750 per il gruppo italiano.