Juventus, bilancio in perdita stagione 2011/2012

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

juventusIl consiglio di amministrazione della Juventus ha approvato il bilancio per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2012 registrando una perdita di 48,7 milioni di euro.

Da sottolineare comunque che la perdita si è ridotta all’incirca della metà rispetto ai 95,4 milioni di euro registrati nel precedente esercizio.

Si è registrato un incremento dei ricavi del 24,2% a 213,8 milioni di euro e la crescita dei costi operativi del 5,1% a 206,3 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il patrimonio netto è risultato positivo per 64,6 milioni di euro, in crescita rispetto ai -5,0 milioni archiviati nello scorso esercizio, con l’indebitamento finanziario netto in rialzo a 127,7 milioni di euro rispetto i 121,2 milioni dell’anno precedente.

Per l’esercizio 2012-2013 la Juventus stima un netto miglioramento del risultato economico, soprattutto per i ricavi provenienti dalla sua partecipazione alla Champions League, oltre che per una lieve crescita dei ricavi da stadio e e quelli derivanti dai diritti radiotelevisivi.

Nel frattempo arriva la notizia da parte della Fifa, che i dieci mesi di squalifica inflitti all’allenatore bianconero Antonio Conte per lo scandalo calcioscommesse, valgono per tutti i tipi di match, sia in ambito nazionale che internazionale, comprese le amichevoli.

In pratica Conte non potrà accomodarsi in panchina neppure in Champions League.